Come funzionano i prestiti cambializzati

Anche se molti non ne conoscono l’esistenza, esistono dei prestiti legati all’erogazione delle cambiali. Questi prodotti sono molto interessanti e permettono di accedere al credito in maniera davvero molto semplice e veloce.

Ma come funzionano esattamente i prestiti cambializzati? E quali vantaggi offrono rispetti ai normali prestiti personali? Per prima cosa cerchiamo di capire la differenza rispetto ai normali finanziamenti. I prestiti cambializzati sono legati, come dice la parola stessa, all’emissione di cambiali.

Queste rappresentano, di per se, una garanzia per la banca. In caso di mancato rimborso del finanziamento, ossia qualora non venissero pagate le cambiali emesse, la banca potrà intervenire con pignoramenti ed altri atti giudiziari, in maniera molto più veloce.

Questo, ovviamente, è un aspetto molto importante per gli istituti di credito che, di conseguenza, tenderanno a favorire un prodotto che tutela maggiormente i loro interessi. Uno dei vantaggi dei prestiti cambializzati è il fatto che possono essere richiesti anche da chi non ha una solita situazione reddituale.

Questo è dovuto al fatto che la banca, in caso di mancato pagamento delle cambiali, potrà rifarsi sui beni di proprietà del richiedente.

I prestiti cambializzati sono proposti, oggi, solo da alcuni istituti di credito e vengono erogati in maniera piuttosto rapida e a tassi di interesse davvero molto interessanti (complici anche i tassi di riferimento tenuti bassi dalla Banca Centrale Europea).

Nel complesso si tratta di uno strumento interessante che vale la pena valutare nel caso in cui si abbia difficoltà ad accedere ad un normale prestito personale o qualora non si disponga dei requisiti necessari per farlo.

>Il consiglio è quello di farsi fare diversi preventivi per valutare le soluzioni più vantaggiose visto che tra banca e banca ci possno essere differenze, sui tassi di interesse, anche di diversi punti percentuali. Fonte:http://www.prestitisbp.com/prestiti-cambializzati/139/