Di tipologie di case ed abitazioni ce ne sono numerose. E in ognuna di esse, numerose sono anche le tipologie di portoni che permettono di aprire e chiudere ambienti interni ed esterni.
Portoni ad un’anta, a doppia anta, basculanti, sezionali o blindati, ormai il mercato offre diverse e svariate soluzioni a seconda delle esigenze e dei bisogni dei clienti.
E’ difficile però trovare nel mercato portoni che siano funzionali, sicuri e belli, che quindi rispondano alla loro funzione primari ovvero di ingresso e di protezione della casa e quella secondaria, ma non meno importante, e cioè quella estetica e architettonica.
Diverse tipologie di portoni da garage
Tra i serramenti presenti nel mercato attualmente, i portoni basculanti Silvelox risultano essere un’ottima risposta all’esigenza di combinare funzionalità e design.
La loro meccanica basculante con sistema innalzante e l’assenza di guide a soffitto permette il connubio tra bellezza e praticità.
All’interno di questa tipologia di serramenti, i portoni sezionali per garage Overlap rappresentano un’innovazione della meccanica basculante.
Essi infatti non richiedono guide a soffitto con bilanciamento a doppi contrappesi per lato. Pertanto diminuiscono della metà l’ingombro interno, ottimizzando lo spazio e favorendo ulteriormente l’ingresso di luce nel garage.
Tale meccanismo permette inoltre una minore usura degli elementi del portone e quindi un aumento della longevità del serramento.
Porta blindata o non blindata?
Per la propria sicurezza sono ormai molti gli italiani che scelgono di montare porte e portoni blindati per proteggere le proprie abitazioni.
Questa tipologia di serramenti è fornita di congegni antiscasso ed hanno precise caratteristiche anti intrusione. I portoni di ingresso blindati di solito sono caratterizzati da un telaio in lamiera di acciaio.
La tipologia di struttura interna della porta determina la sua resistenza allo scasso e a seconda del grado di certificazione antieffrazione ottenuta i portoni sono classificati in Classe 4, Classe 3, Classe 2 e Speciali (REI).
La scelta del tipo di classe deve avvenire secondo due considerazioni: il grado di sicurezza che si vuole conseguire per la propria casa e la localizzazione del portone blindato. Il grado di antieffrazione infatti può variare a seconda che il portone in questione sia la porta d’accesso di un’abitazione plurifamiliare, l’ingresso ad una villa, il portoncino all’interno di un condominio, etc.